Lunedì 26/03/2018 alle ore 15:30 è stato inaugurato l’Atelier creativo nella sede centrale dell’I.C. “Mons. G. Bacile” di Bisacquino, realizzato grazie al finanziamento previsto dal PNSD Azione #7 a cui la nostra scuola ha avuto accesso tramite candidatura alla presenza del Sindaco, dei componenti del Collegio dei revisori dei conti, dei docenti dell’Istituto, dei genitori e degli alunni. Taglio del nastro da parte del Presidente del Collegio dei revisori dott. Antonio Ruggeri e a seguire l’inno nazionale eseguito dal coro e dall’ensemble musicale della scuola, il saluto di benvenuto del DS Prof.ssa Maria Paola Raia e il ringraziamento a quanti si sono spesi per la realizzazione dello stesso, in particolar modo al progettista Prof.ssa Scaturro Rosa M. (animatore digitale), al collaudatore Dott. Giuseppe Stabile, al DSGA, al Collegio dei revisori dei conti, al Team dell’innovazione digitale; quindi è stato illustrato il progetto dal titolo “Dal teatro alla fiaba attraverso la robotica educativa” e tutto il percorso fatto dal finanziamento fino all’allestimento dell’Atelier Creativo e al collaudo.
Mercoledì 14 marzo 2018, nell’ambito delle iniziative della Rete territoriale “Scuole interconnesse” volte a sensibilizzare ed informare il personale e le famiglie sui temi del cyber bullismo e della sicurezza della rete, presso l’Auditorium dell’I.I.S.S. “Don Giovanni Colletto” a Corleone si è svolto il seminario di studi per genitori e docenti: “L’adolescenza e il rischio del virtuale”. Un approccio sinergico fra Scuola, Famiglia, Territorio.
Il seminario ha avuto inizio con i saluti delle tre Dirigenti Scolastiche della rete “Scuole interconnesse”, la Prof.ssa Natalia Scalisi, D.S. dell’I.I.S.S. “Don Giovanni Colletto” di Corleone, la prof.ssa Maria Paola Raia, D.S. dell’I.C. “Mons. G. Bacile” di Bisacquino e la prof.ssa Francesca Maria Cusumano, D.S. dell’I.C. “G. Reina” di Chiusa Sclafani. Successivamente il Dott. Maurizio Gentile, Psicologo, Psicoterapeuta, Coordinatore Osservatore Regionale sul Bullismo dell’USR Sicilia, ha basato il suo intervento sul rischio del virtuale.
Leggi tutto: Seminario di studi per genitori e docenti “L’adolescenza e il rischio del virtuale. Un approccio...
Si comunica che è stato pubblicato in Albo pretorio l'Avviso interno per il reclutamento dei corsisti ai fini dell'avvio dei Moduli del Progetto PON FSE Competenze di base – Scuola dell’Infanzia: “Imparo creando, ballando e cantando”
Codice Identificativo Progetto: 10.2.1A-FSEPON-SI-2017-145.
CLICCA QUI per visualizzare l'Avviso e per scaricare il modulo d'iscrizione e il modulo per l'anagrafica corsista/Consenso privacy da compilare e consegnare al relativo docente tutor indicato nell'avviso. Scadenza ore 12.00 del 13 aprile 2018
Giornate di lezioni diverse per gli alunni delle classi quinte che hanno incontrato gli studenti e i docenti delle classi prime della Scuola Secondaria di I Grado. Gli alunni della scuola primaria sono stati accolti con entusiasmo dagli insegnanti e dai compagni.
La professoressa Fausta Maniscalco, docente di Arte e immagine, ha fatto lavorare i ragazzi utilizzando diverse tecniche (mosaico, graffiti…). Il professore di tecnologia Ciulla Gioacchino ha illustrato di cosa si occupa la disciplina, in quante e quali sezioni è divisa: parte teorica, disegno, attività laboratoriali e informatica. Gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria divisi in gruppi si sono cimentati nella presentazione di vari Power-Point su argomenti trattati quest’anno, altri hanno spiegato l’uso degli strumenti da disegno che gli alunni di quinta hanno pure utilizzato.
Leggi tutto: Orientamento Scuola PrimariaLun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 |
2 |
3 | ||||
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
Abbiamo 34 visitatori e nessun utente online